Esposizione pannelli commemorativi

Pubblicato il 5 ottobre 2022 • Cultura , Storia

Esposizione pannelli commemorativi della ritirata di El Alamein e serata di ricostruzione storica

a cura di Carmelo Signorelli

CENTRO CIVICO
SERATA DI RIFLESSIONE IN RICORDO DELLE STORICHE BATTAGLIE DI EL ALAMEIN 1942-2022
VENERDÌ 18 NOVEMBRE  ORE 21

In occasione dell’80° Anniversario delle Battaglie di “El Alamein”, presso la Sala Ercoli del Centro Civico venerdì 18 novembre si terrà una serata di riflessione su questi eventi bellici nei quali persero la vita oltre 4600 soldati italiani ed un numero ancora maggiore fu quello dei feriti e  dei prigionieri spediti nei campi di prigionia nella lontana India, che tornarono solo a guerra finita.

Con una esposizione di pannelli storico-fotografici a cura della Società Storica Geologica Militare, ripercorreremo la storia di quel 23 ottobre 1942 quando nelle sabbie di El Alamein, in Egitto, si è combattuta una delle più sanguinose battaglie della seconda guerra mondiale e dove in particolare i paracadutisti della Folgore mostrarono tutto il loro valore, pur nella sconfitta subita dalle truppe britanniche.

A cura della Associazione Nazionale Volontari di Guerra Federazione di Milano e Lodi, con il patrocinio dei Comuni di Caselle Lurani, Cerro al Lambro e San Zenone al Lambro.

La serata introdurrà la marcia commemorativa che partirà da Caselle Lurani il prossimo 20 novembre e che toccherà i Comuni di Casaletto Lodigiano e Cerro al Lambro per concludersi a San Zenone al Lambro.

Venerdì 18 novembre ore 21
Sala Ercoli del Centro Civico

Ingresso libero

serata riflessione storica 18 novembre 2022
Allegato formato jpg
Scarica