Presentazione Libro Domenico Lauria

Pubblicato il 12 giugno 2023 • Cultura

Presentazione del libro "IL VIANDANTE" dello scrittore  lucano Domenico Lauria il giorno 17 Giugno 2023 alle ore 17:00 presso il CENTRO CIVICO COMUNALE - SALA ERCOLI. 

Alcuni passi del libro verranno letti dalla professoressa Nadia Zollo. 

Gianluca Di Cesare interverrà in qualità di moderatore.

BIOGRAFIA

Domenico Lauria nasce in Svizzera, ma vive a Potenza da oltre 40 anni. Lavora come educatore a Matera dopo un passato da programmatore. Si definisce Amico della Lucania perché spesso preferisce andare a visitare i paesi lucani con la propria famiglia. Tra le sue passioni ci sono la lettura, la scrittura, lo sport e ... Dante.

PUBBLICAZIONI

2009: IL RE DEL NIENTE  - Raccolta di poesie giovanili

2012: LE OMBRE DEL PASSATO - Romanzo col quale ha partecipato alla FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO NEL 2012 e presentato a CITTA' DEL LUSSEMBURGO nel 2013.

2015:  GLI OCCHI NEGLI OCCHI - Raccolta di poesie

2015:  RITORNO A PIETRAPERTOSA  - Racconto e racconti integrati con poesie in italiano e dialettali su Pietrapertosa. Scritto insieme a Canio Calocero e Egidio Morano, col quale ha partecipato al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO a Torino nel 2017.

2017: BRANDELLI DI REALTA' - Romanzo 

2019: FOLATE DI VERSI - Raccolta di poesie con altri poeti lucani.

2021: IL VIANDANTE - Romanzo col quale ha partecipato al SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO nell' ottobre del 2021 e alla FIERA DEL LIBRO A ROMA "Più libri più liberi" nel dicembre dello stesso anno.

Racconti e molte delle sue poesie sono pubblicate in diverse antologie grazie a  Premi e Menzioni d'onore ricevuti ai concorsi a cui ha partecipato. 

 

 

 

IL VIANDANTE è un romanzo che racconta (al netto degli omicidi che il genere thriller richiede) Valori autentici come l'amicizia e l'amore per la propria terra. Possiamo definirlo un viaggio geografico e dell'anima perché alcuni dei luoghi menzionati invitano gli stessi lucani e coloro i quali non hanno la possibilità di viverla, a visitare i nostri paesi che meritano grande attenzione. I personaggi vengono tratteggiati con i soprannomi che l'autore e i suoi amici d'infanzia si divertivano ad “affibbiarsi.” Tratteggiare i personaggi e pennellare i luoghi non è stato difficile perché sono persone e posti che conosce realmente e li ha "usati" nella sua storia.

domenico lauria libro

Allegato 347.26 KB formato jpg