Descrizione
YouthBank Sud Est Milano torna con una nuova squadra di giovani e promuove il Bando Vivi il Sud Est! destinato al sostegno di progetti presentati e realizzati da giovani che abitano, studiano, lavorano o frequentano con regolarità il territorio dell’Area Sud Est di Milano.
Il bando è stato redatto dalle ragazze e dai ragazzi con l’accompagnamento di Fondazione di Comunità Milano e di Spazio Giovan Impresa Sociale e con il supporto di Codici Ricerca & Intervento. Novità di questa edizione è il sostegno garantito da Fondazione Equita.
IL BANDO
Fino alle ore 12 del 15 aprile 2025 sarà possibile presentare proposte progettuali riguardanti uno o più fra i seguenti ambiti di intervento:
- Spazi di libera aggregazione
Riqualificazione e/o utilizzo di spazi e luoghi esistenti (chiusi o all’aperto) dove realizzare attività di diverso tipo, preferibilmente gratuite e/o con costi contenuti per chi li fruisce: iniziative, corsi ed eventi ludico/ricreativi/laboratoriali/culturali/sportivi e aggregativi da svolgersi sul territorio in maniera libera e continuativa, rivolti a giovani indicativamente tra i 15 e i 28 anni. - Supporto alla persona
Implementazione di nuovi servizi o espansione di quelli già esistenti che possano prevedere forme di supporto rivolte a giovani tra i 15 e i 28 anni. Tali forme di supporto alla persona, a mero titolo esemplificativo, potranno riguardare supporto psicologico; supporto all’orientamento scolastico/universitario/lavorativo; aiuto allo studio.
I progetti presentati dovranno essere ideati e realizzati da giovani fra i 16 e i 26 anni dell’Area Sud Est di Milano, ovvero l’area che comprende i comuni di Carpiano; Cerro al Lambro; Colturano; Dresano; Mediglia; Melegnano; Pantigliate; Paullo; Peschiera Borromeo; San Colombano al Lambro; San Donato Milanese; San Giuliano Milanese; San Zenone al Lambro; Tribiano; Vizzolo Predabissi.
Le proposte progettuali possono essere presentate da soggetti singoli o in gruppo, ma sempre per il tramite di un ente senza scopo di lucro: non sono infatti ammissibili le persone fisiche o le organizzazioni senza comprovata assenza di lucro. Se sei un ente del Terzo Settore e vuoi conoscere meglio i contenuti del Bando, scrivi a f.scarpat@fcmilano.org.
Fondazione di Comunità Milano mette a disposizione 50mila euro, stanziati da Fondazione Cariplo con il supporto di Fondazione Equita. È possibile richiedere un contributo fino ad un massimo di 10mila euro per singolo progetto.
Le candidature devono essere presentare sul portale Richieste On Line (ROL) previa accurata lettura del bando Vivi il Sud Est!
E' possibile consultare il bando allegato.
A cura di
Allegati
Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2025, 12:57