Municipium
Descrizione
DOMENICA 24 SETTEMBRE - L'ASSESSORATO ALLA CULTURA PROPONE UN'USCITA CULTURALE A BRESCIA - CAPITALE DELLA CULTURA 2023 - nella giornata di DOMENICA 24 SETTEMBRE 2023
In mattinata visita guidata della città attraversando il centro storico, dove si trovano gli edifici più significativi e i luoghi più caratteristici.
Faremo tappa nelle quattro piazze storiche di Brescia: partiremo da Piazza del Foro per conoscere la Brescia antica e vedere e i resti del Tempio capitolino romano, passeremo per Piazza del Duomo, dove si trovano gli edifici medievali più importanti e le due cattedrali, attraverseremo Piazza della Loggia per ammirarne lo splendore rinascimentale e ricordare il sanguinoso attentato terroristico del 1974, arriveremo infine in Piazza della Vittoria, ultima grande spianata urbana realizzata in epoca fascista.
Nella passeggiata saremo accompagnati da una guida laureata in Storia dell’arte che ci farà conoscere l’evoluzione storica della città dal periodo romano agli anni trenta del Novecento.
Nel pomeriggio visita guidata al Museo della Mille Miglia, che accoglie i veicoli che hanno partecipato e partecipano ancora oggi alla storica gara: potremo ammirare auto d’epoca dal 1927 agli anni ‘60, una sezione dedicata alle gare contemporanee ed una lunga lista di cimeli come fotografie, manifesti, indicazioni stradali e addirittura vecchie pompe di benzina.
Durata dell'uscita culturale: intera giornata.
La quota individuale di partecipazione è di € 63 e comprende: viaggio a/r in pullman granturismo, tour centro storico di Brescia accompagnati da guida turistica, pranzo presso un ristorante, ingresso con visita guidata al Museo della Mille Miglia.
Partenza:


Prenotazioni a partire da giovedì 13 luglio ore 8.30 (fino ad esaurimento dei posti disponibili) esclusivamente telefonando all'Ufficio Cultura al numero 02 98204034.
Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente alla conferma della prenotazione.
Municipium
A cura di
Municipium
Allegati
Municipium
Contenuti correlati
- Lo Sportello Educazione al digitale raddoppia: ora puoi trovarlo a Cerro al Lambro e a Riozzo
- Promo giostre martedì 7 ottobre e venerdì 10 ottobre
- Elenco candidati ammessi alla prova orale Concorso Pubblico N.1 posto Agente P.L.
- Mostra fotografica "Scatti di Seppia" promossa da Biblioteca e Circolo Fotografico Cerro
- Mostra fotografica "CERRO una volta" a cura del Gruppo Fotografico di Cerro
- Concerto Live Tribute Band Vasco Rossi "KOMplici"
- Istituzione Sportello Educazione al digitale
- In distribuzione periodico comunale InComune mese di Settembre 2025
- Sagra di Cerro al Lambro 2025
- Truffe Contactless e Dispositivi Anti RFID: una Guida Completa dal Controllo Del Vicinato
Ultimo aggiornamento: 12 luglio 2023, 17:43