Municipium
Descrizione
Il Comune di Cerro al Lambro aderisce, per il terzo anno, al PROGETTO CALENDARIA, un progetto pluriennale che intende restituire visibilità quotidiana alle donne che hanno collaborato alla costruzione della società..
Esce per la prima volta nel 2021, in pieno lockdown. Constatando che erano soprattutto le donne a pagare le conseguenze della pandemia, le ideatrici hanno voluto sottolineare, in ogni giorno dell’anno e in ogni contesto, il loro attivo contributo nei più diversi campi dell’ingegno e del sapere, per arginare e ridurre stereotipi, pregiudizi e comportamenti sociali discriminatori, per combattere le dinamiche di segregazione di genere nell'istruzione e nella formazione e di conseguenza nel mercato del lavoro, per sviluppare l’autostima nelle ragazze e il reciproco rispetto tra sessi.
Le illustrazioni sono di giovani artiste provenienti da varie parti d'Europa. Come sempre, ogni settimana, su vitaminevaganti, la rivista online di Toponomastica femminile, un articolo racconterà la vita e le opere di queste artiste. Sul sito di Toponomastica femminile si potrà trovare la traduzione delle biografie in francese, inglese, spagnolo.
Info: https://www.toponomasticafemminile.com/sito/index.php/iniziative/calendaria
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Ultima data dicembre per gli Sportelli Educazione al Digitale sede Cerro al lambro e Riozzo
- Tradizionale tombola natalizia 13 dicembre 2025
- AVVISO Interruzione fornitura di energia elettrica
- Nuovo Agente di Polizia Locale - Iulia Guerra
- Inagurazione pergolato bioclimatico sede Circolo Giovanile Joins
- Mercatini di Natale 2025 - Programma
- Commemorazione della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
- Modulo espositori Mercatini Natale 14 dicembre 2025
- Lo Sportello Educazione al digitale raddoppia: ora puoi trovarlo a Cerro al Lambro e a Riozzo
- Promo giostre martedì 7 ottobre e venerdì 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2024, 13:40