Descrizione
A partire dalla prima settimana di novembre prendeso avvio la campagna di vaccinazione antinfluenzale presso gli studi dei Medici di Medicina Generale che aderiscono al progetto e presso i Centri Vaccinali della ASST.
Obiettivo primario della vaccinazione antinfluenzale è la protezione dei soggetti che, in caso di infezione, potrebbero riportare più gravi complicanze:
Le Persone dai 65 anni in poi ed i soggetti con patologie a rischio dai 15 anni in su, possono vaccinarsi gratuitamente con ACCESSO LIBERO nelle sedi, giorni e orari indicati.
I bambini da 0 a 14 anni, affetti da patologie croniche, verranno vaccinati solo su appuntamento. Per appuntamento telefonare al n. 02-98118555
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Lo Sportello Educazione al digitale raddoppia: ora puoi trovarlo a Cerro al Lambro e a Riozzo
- Promo giostre martedì 7 ottobre e venerdì 10 ottobre
- Elenco candidati ammessi alla prova orale Concorso Pubblico N.1 posto Agente P.L.
- Mostra fotografica "Scatti di Seppia" promossa da Biblioteca e Circolo Fotografico Cerro
- Mostra fotografica "CERRO una volta" a cura del Gruppo Fotografico di Cerro
- Concerto Live Tribute Band Vasco Rossi "KOMplici"
- Istituzione Sportello Educazione al digitale
- In distribuzione periodico comunale InComune mese di Settembre 2025
- Sagra di Cerro al Lambro 2025
- Truffe Contactless e Dispositivi Anti RFID: una Guida Completa dal Controllo Del Vicinato
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2020, 08:59