Descrizione
1. Spegni e fai spegnere le luci di casa tua, del tuo ufficio, del tuo condominio e del tuo comune.
2. Prepara una cena antispreco in famiglia o nel tuo ristorante: con ricette svuota-frigo, alimenti a basso impatto ambientale, pasta cotta a fuoco spento (alla “Parisi”, per intenderci!).
3. Rinuncia all’auto: cammina, pedala, usa i mezzi pubblici o la mobilità condivisa.
4. Organizza un’attività di sensibilizzazione sui temi dell’efficienza energetica e del cambiamento climatico: parlane con i tuoi studenti, con i colleghi, con i clienti…
5. Pianta alberi, piantine, fiori.
6. Metti in circolo gli oggetti che non usi più, per esempio con uno swap party.
7. Condividi per risparmiare: il viaggio in auto, il wi-fi…
8. Organizza un evento non energivoro: un concerto in acustico, uno spettacolo alimentato dalle pedalate del pubblico, una partita al buio, una serata di osservazione astronomica.
9. Fai un gesto sostenibile per l’ambiente in cui abiti o lavori: sbrina il frigorifero, applica il rompigetto ai rubinetti, installa una casetta per i pipistrelli…
10. Indossa un maglione pesante e abbassa il riscaldamento!
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Lo Sportello Educazione al digitale raddoppia: ora puoi trovarlo a Cerro al Lambro e a Riozzo
- Promo giostre martedì 7 ottobre e venerdì 10 ottobre
- Elenco candidati ammessi alla prova orale Concorso Pubblico N.1 posto Agente P.L.
- Mostra fotografica "Scatti di Seppia" promossa da Biblioteca e Circolo Fotografico Cerro
- Mostra fotografica "CERRO una volta" a cura del Gruppo Fotografico di Cerro
- Concerto Live Tribute Band Vasco Rossi "KOMplici"
- Istituzione Sportello Educazione al digitale
- In distribuzione periodico comunale InComune mese di Settembre 2025
- Sagra di Cerro al Lambro 2025
- Truffe Contactless e Dispositivi Anti RFID: una Guida Completa dal Controllo Del Vicinato
Ultimo aggiornamento: 16 febbraio 2023, 10:48