Descrizione
Il Comune di Cerro al Lambro e l'Istituto IC Frisi, nell'ambito della partecipazione al progetto "Confluenze" promosso dall'Unar (Ufficio Nazionale Antidiscrimazioni Razziali" e presentato dall'Associazione Toponomastica Femminile, organizzano, in occasione della XXI SETTIMANA DI AZIONE CONTRO IL RAZZISMO la mostra "Oltre i limiti - Olimpiche e Paralimpiche".
L'inaugurazione della mostra avverrà MARTEDI' 18 MARZO alle ore 10.00. Il programma prevede:
Saluti:
Gianluca Di Cesare (Sindaco di Cerro al Lambro) - Valentina Visconti (Assessora con delega alle Politiche Educative e Formazione, Pari Opportunità);
Introduzione:
Cristina Cescon (Docente IC Frisi e referente dell'Associazione Toponomastica Femminile) - Maurizio Ingala (Docente IC Frisi e organizzatore progetto "disabile non vuol dire debole")
A seguire:
Dibattito con le classi e con il pubblico presente.
La mostra sarà visitabile, presso la Sala Ercoli del Centro Civico, nei seguenti giorni:
INGRESSO LIBERO.
A cura di
Contenuti correlati
- Visita guidata del Castello Visconteo Mediceo - Pro Loco Cerro al Lambro
- Uscita Culturale Basilica Calvenzano Vizzolo Predabissi
- Sagra Riozzo 2025
- Uscita Culturale Quartiere Gorla Milano
- Good Game - evento dedicato al gioco da tavolo marzo 2025
- Giornata della Memoria e dell'impegno per le Vittime Innocenti di Mafia
- Festa di Primavera 2025
- Uscita Culturale Museo del Risorgimento SABATO 12 APRILE
- Concorso "Scatta Sostenibile" CEM AMBIENTE
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 16:20