Descrizione
L’Assessorato alla Cultura propone una visita al MUSA - MUSEO DELLE SCIENZE ANTROPOLOGICHE MEDICHE E FORENSI PER I DIRITTI UMANI - di Milano.
Durante la visita saremo eccezionalmente accompagnati dalla Dott.ssa Cristina Cattaneo, Direttrice del Laboratorio di Antropologia e Odontologia Forense LABANOF dell’Università Statale di Milano e autrice del libro “Naufraghi senza volto”, che ci illustrerà il ruolo e l’importanza delle scienze mediche, antropologiche e forensi nella lotta alla violenza e nella tutela dei diritti umani.
Le discipline protagoniste del MUSA sono quelle che si occupano di studiare il corpo umano in tutte le sue forme, per ricostruire un passato, remoto o recente, attraverso l’esame del cadavere, dello scheletro, ma anche del vivente.
Il carattere interdisciplinare del MUSA rappresenta una sintesi originale e inedita tra le scienze antropologiche e le discipline storiche.
Quota individuale di partecipazione € 10 comprensiva di:
🚌 Viaggio a/r in pullman
👩🏫 visita guidata
🚍 Partenza:
🕜 da Cerro alle ore 08.30
🕜 da Riozzo alle ore 08.35
❗Prenotazioni a partire da giovedì 23 GENNAIO ore 8.30 (fino ad esaurimento dei posti disponibili) esclusivamente telefonando all'Ufficio Cultura al numero:
02 98204034.
Pagamento da effettuarsi alla conferma della prenotazione.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 08:51